PROGRAMMA
MERAVIGLIE DEL GIAPPONE
Accompagnatore Oronzo Scelzi
Dal 24 mar 2023 al 03 apr 2023
(Durata 11 giorni / 9 notti)
con volato da Bari
Itinerario di viaggio
24 lun 2023 – GIORNO 1 • TOUR |
Bari/Roma Fiumicino/Tokyo
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.
25 lun 2023 – GIORNO 2 • TOUR |
Tokyo
Arrivo in mattinata. Trasferimento in navetta in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pranzo libero. Cena Izakaya
Sistemazione 4 stelle: Keio Plaza (Shinjuku) o similare
26 mar 2023 – GIORNO 3 • TOUR |
Tokyo
Intera giornata di visite, utilizzando l’efficientissima rete di mezzi pubblici cittadini: la piazza del Palazzo Imperiale, il santuario Meiji, il Tempio Kannon di Asakusa, il Tokyo Metropolitan building a Shinjuku, il quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi.
Sistemazione 4 stelle: Keio Plaza (Shinjuku) o similare
Come chiamarla? Metropoli? Megalopoli? Città-stato? Nessuna definizione è adeguata per definire l’agglomerato umano che si condensa in questo spazio immenso, affollatissimo, che copre complessivamente 88 km da est a ovest e 24 da sud a nord, e che comprende 23 circoscrizioni elettorali, 26 città minori, 7 cittadine e 8 paesi. Eppure, questo gigante enorme possiede una efficienza ed una velocità di movimento da fare invidia alle cittadine svizzere: treni di tutti i tipi (dai vecchi locali ai treni-proiettile alle monorotaie), dodici linee di metropolitana, strade sopraelevate, ponti, tunnel, traghetti: tutto si sposta a Tokyo, in modo preciso e veloce, e ogni stazione di metropolitana sotterranea inghiotte nelle ore di punta migliaia di passeggeri contemporaneamente, che si muovono ritmicamente, con ordine magico, seppure con frenetica velocità: è uno spettacolo nello spettacolo.
27 mar 2023 – GIORNO 4 • TOUR |
Tokyo/Fujiyama/Kyoto
Partenza in treno proiettile (2′ classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2′ classe) per Kyoto. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera.
Sistemazione 4 stelle: Rihga Royal o similare
(*) N.B. i bagagli (1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa eur 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta) viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Tokyo a Kyoto
28 mar 2023 – GIORNO 5 • TOUR |
Kyoto
Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: il Tempio buddhista del Padiglione d’oro, il castello Nijo, il tempio buddhista Kiyomizu, il quartiere di Higashiyama ed il tempio Sanjusangendo. Pranzo libero. Cena Izakaya
Si potrebbero perdere giorni interi a passeggiare lungo le colline orientali di Kyoto, chiamate in giapponese Higashiyama: non solo templi e giardini a non finire, ma, soprattutto, il gusto della vecchia Kyoto, elegante e raffinata, che offre intatto al visitatore tutto il fascino della storia e della tradizione: partendo dalla cima del monastero Kiyomizu, si scende piano piano fino al quartiere di Gion, attraversando stradine piene di negozietti, ristoranti, tempietti, e incrociando parchi, giardini, templi e pagode. Mettete in conto almeno mezza giornata, meglio se nel pomeriggio. Se siete stanchi di camminare, fiondatevi in una casa da thè tradizionale e gustatevi un buon thè accucciati accanto ad un tavolino alto 30 centimetri…
29 mar 2023 – GIORNO 6 • TOUR |
Kyoto/Kanazawa
In mattinata, trasferimento in stazione ferroviaria e partenza in treno espresso per Kanazawa. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: visita allo splendido giardino Kenrokuen, al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe – Ochaya Shima. Trasferimento in albergo. Light lunch a pranzo e cena libera.
Sistemazione 4 stelle: ANA Crowne o similare
(*) N.B. i bagagli (1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa eur 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta) viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Kyoto a Osaka; necessario portare con sé una borsa a mano o piccolo trolley con l’occorrente per 2 notti (Kanazawa/Takayama)
30 mar 2023 – GIORNO 7 • TOUR |
Kanazawa/Shirakawa/Takayama
Trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Takayama, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pranzo libero. Cena Izakaya
NB: possibilità di sostituire l’hotel con un ryokan, dotato di onsen, nel quartiere storico di Takayama, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta.
Sistemazione 4 stelle: Hida Plaza o similare
Takayama è una città giapponese della prefettura di Gifu, e fu la capitale dell’antica provincia di Hida. Oggi la città costituisce un patrimonio storico che le riconosce l’appellativo di ‘Piccola Kyoto’, soprattutto per il quartiere dei templi Teramachi. Uno dei suoi quartieri principali è il Sanmachi Suji, caratterizzato dalle case dei mercanti, da antiche distillerie di sake, botteghe, taverne e locande di quell’epoca. Risalente al periodo Jōmon, è nota per le sue straordinarie testimonianze dell’arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno.
31 mar 2023 – GIORNO 8 • TOUR |
Takayama/Osaka
Visita del mercato mattutino, quindi dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo libero. A fine visita, Partenza in treno espresso per Nagoya e proseguimento in treno proiettile fino a Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
Sistemazione 4 stelle: Granvia, Sheraton Miyako o similare
01 apr 2023 – GIORNO 9 • TOUR |
Osaka / Himeji / Hiroshima
In mattinata, trasferimento in treno proiettile a Himeji e visita del bellissimo castello dei samurai, appena riportato ai suoi antichi fasti (la visita si effettua principalmente dall’esterno; la visita dell’interno dipende dal periodo dell’anno e dall’affollamento). Proseguimento in treno proiettile per Hiroshima. Visita del museo della bomba atomica e del parco della pace. Trasferimento in albergo.
Pranzo libero. Cena Izakaya
*I bagagli verranno custoditi presso l’hotel di Osaka. Suggerito utilizzo del bagaglio a mano con lo stretto necessario per il pernottamento a Hiroshima.
Sistemazione 4 stelle: Ana Crown Plaza, Granvia o similare
02 apr 2023 – GIORNO 10 • TOUR |
Hiroshima / Miyajima / Tokyo
Trasferimento in traghetto sull’isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l’incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Nel pomeriggio, rientro in treno proiettile a Tokyo. Trasferimento in hotel.
Pranzo libero. Cena Izakaya
Sistemazione 4 stelle: Keio Pèlaza o similare
Un’ottima ragione per venire fino a Hiroshima è costituita dall’isola di Miyajima (che, infatti, si trova nella sua baia). Questa isola spettacolare, autentico fulcro della spiritualità giapponese, è famosa per il Santuario shintoista Itsukushima, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il santuario è caratterizzato da un gigantesco torii arancione piantato nel mare che, con le sue alte e basse maree, penetra fino all’interno del recinto sacro. Attorno al santuario, sorgono molti altri templi di minore importanza ma di uguale suggestione, e si snodano alcune pittoresche arterie commerciali. Solitamente, chi visita Miyajima in giornata da Hiroshima si limita ad uno sguardo frettoloso al santuario ed alle vie commerciali, ma l’isola cela un tesoro nascosto che solo chi ha più tempo può scoprire.
03 apr 2023 – GIORNO 11 • TOUR |
Tokyo/Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia.
FINE DEI SERVIZI
Volato Ita Airways
AZ1612 24MAR BRIFCO 1120 1230
AZ 792 24MAR FCOHND 1500 1135+1
AZ 793 03APR HNDFCO 1335 1935
AZ 1603 03APR FCOBRI 2150 2255
QUOTA INDIVIDUAEL DI PATECIPAZIONE € 3.820,00
(in camera doppia)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 850,00
TASSE AEROPORTUALI € 480,00
(da definire all’emissione del biglietto)
ASSICURAZIONE € 200,00
(Annullamento, medico, bagaglio e Covid19)
La quota comprende
Il volo nazionale ed intercontinentale;
pernottamento e prima colazione americana negli hotels indicati o similari della stessa categoria; trasferimenti da e per gli aeroporti (o stazioni o porti, se previsti nell’itinerario); il programma di visite indicato con guide private in lingua italiana (con mezzi privati dai 15 passeggeri in su, altrimenti con mezzi pubblici); le colazioni in hotel 2 pranzi e 5 cene; i trasferimenti da una città all’altra in aereo (classe economica) o con altri mezzi indicati; tasse e percentuali di servizio. Accompagnatore Eurocomex |
La quota non comprende
Le bevande; le mance; i pasti eventualmente non indicati; le spese a carattere personale; le tasse aeroportuali; tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.